Linux Day 2017
Anche quest'anno il nostro Istituto ha ospitato il Linux Day, la manifestazione nazionale che vede organizzare, contemporaneamente in moltissime città italiane, seminari e laboratori volti alla diffusione della galassia Linux, che comprende non solo il celebre Sistema Operativo, ma più in generale tutto il software libero e Open Source. Il nostro Liceo ha adottato da almeno dieci anni la filosofia del software libero,
- Details
Italia fragile
Ancora una volta è stato Pietro Greco, il noto giornalista e scrittore, nonché conduttore di Radio3 Scienza, a dare inizio ai lavori di OrvietoScienza. Il tema scelto quest'anno è quello del rischio legato al territorio, per la sua attualità e per gli stretti legami che presenta tra aspetti scientifici e aspetti sociali. Ottanta studenti del nostro Liceo hanno ascoltato, venerdì 27 ottobre, una relazione di Pietro Greco proprio sul tema del rischio. Quello sismico, vulcanico, idrogeologico, di incendio, legato ai cambiamenti climatici: in tutti questi casi l'equazione è la stessa: il rischio è il prodotto di diversi fattori,
- Details
Amici in campo, dal Rwanda a Orvieto
L'IIS Scientifico e Tecnico ha partecipato con due classi alla manifestazione Sports around the world: il 6 Ottobre è stata una giornata finalizzata allo sviluppo della personalità umana ed al rafforzamento del rispetto dei Diritti Umani e delle libertà fondamentali con particolare attenzione alla comprensione, alla tolleranza e all’amicizia tra i popoli. La manifestazione si è svolta presso l'azienda Vetrya,
- Details
Da Orvieto a Boston
Dal 9 al 17 settembre, sotto la guida del Prof. De Ninno, i vincitori dell’Orvieto Youth Human Rights Award (OYHRA) organizzato dall’IIST - Liceo Majorana in collaborazione con l’Harvard Program in Refugee Trauma di Boston, Agustina Alesia Lammel del Liceo Tacito di Terni e Alice Rossi dell’IISST - Liceo Majorana, sono stati a Boston dove hanno potuto vivere una settimana particolarmente intensa e stimolante.
- Details
Io leggo perché 2017
La nostra scuola è gemellata con le librerie Mondadori e Valente di Orvieto, nell’ambito del progetto IO LEGGO PERCHE’ 2017 che offre l’occasione di arricchire le nostre due biblioteche scolastiche (Majorana e Maitani) di nuovi testi per offrire a noi tutti ulteriori opportunità di lettura.
Chiunque volesse sostenere questa iniziativa può recarsi presso le librerie e acquistare un libro da donare alla nostra scuola.
La scelta dei testi e la loro tipologia sono a libera scelta dell’acquirente.
- Details
Page 51 of 86